Valutazione immobile

VALUTA IL TUO IMMOBILE

VUOI VENDERE AL MASSIMO PREZZO DI MERCATO?

È questo il punto. Se ti approcci al mercato e vuoi farti un'idea di quanto vale la tua casa sicuramente vai a verificare i prezzi degli immobili in vendita. Ma sei a conoscenza di quali tra gli immobili che trovi nei portali sono al giusto prezzo e verranno quindi venduti? Sai da quanto tempo sono presenti nel mercato? Anche noi lavoriamo con il metodo del valore comparativo, che negli anni si è dimostrato molto valido. La differenza è che confrontiamo la tua proprietà con gli immobili in vendita ma non venduti aggiungendo un altro parametro: le case o appartamenti che sono stati venduti di recente. Abbiamo i dati delle vendite che ci permettono di fare questo e capire come meglio posizionarti nel mercato per non far perdere di valore la tua casa. Inoltre, poiché le proprietà non sono mai assolutamente identiche, utilizziamo plus e minus basati, anche sui seguenti punti:

  • Posizione della proprietà più i collegamenti di trasporto
  • Età dell'edificio, materale edilizio utilizzato
  • Costruzione e planimetria
  • Stato energetico della proprietà, ecc.

SOVRAPREZZO – Ogni proprietario desidera guadagnare il Massimo dalla vendita della casa. Se dall’inizio la casa è proposta in vendita a un prezzo eccessivo, si avranno i seguenti risultati: ci saranno continue riduzioni di prezzo per rendere attraente il prezzo dell’immobile; si allungheranno i tempi di vendita; si diminuirà il guadagno finale: la casa sarà infatti venduta a un prezzo inferiore a quello al quale sarebbe stata acquistata se la casa fosse stata prezzata correttamente fin da subito.

CONFONDERE PERIZIA CON VALORE DI MERCATO – Alcune categorie di professionisti non abilitate all’intermediazione immobiliare e non abituate alla valutazione dei prezzi, attribuiscono agli immobili valori di stima superiori al valore di mercato illudendo i venditori. Mettere in vendita una casa a un prezzo inferiore rispetto a quello risultante dalla “perizia”, ma a un prezzo che rispetta la concorrenza “reale” e lo storico del venduto non è una sconfitta, ma la base di mercato dalla quale partire per vendere.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti oggi stesso gratuitamente e sii il primo a scoprire tutte le novità.

Grazie mille!

La tua iscrizione alla nostra newsletter è andata a buon fine.